Lulu (opera)

Lulu
Lingua originaletedesco
MusicaAlban Berg
LibrettoAlban Berg
Fonti letterarieLo spirito della terra (1895) e Il vaso di Pandora (1902) di Frank Wedekind
Atti3 (il terzo non orchestrato)
Epoca di composizione1928-35
Prima rappr.2 giugno 1937
TeatroStaddtheater, Zurigo
Versioni successive
24 febbraio 1979, Parigi: versione in tre atti (III atto completato da Friedrich Cerha)
Personaggi
  • Lulu (soprano leggero)
  • Contessa Geschwitz (mezzosoprano drammatico)
  • Una guardarobiera teatrale, poi Uno studente liceale e un Groom (contralto)
  • Il medico primario poi Il professore (recitante o baritono comico)
  • Il pittore. poi Un negro (tenore lirico)
  • Dott. Schön, redattore capo, poi Jack lo squartatore (baritono drammatico)
  • Alwa, figlio del dott. Schön, scrittore (tenore drammatico)
  • Un domatore, poi Rodrigo e Un atleta (basso drammatico con inflessione comica)
  • Schigolch, un vegliardo, (basso acuto caratterista)
  • Il principe, un turista dell'Africa poi Un cameriere particolare e Il marchese, un protettore (tenore buffo)
  • Il direttore del teatro poi Un banchiere (basso buffo)
  • Un commissario di polizia (recitante)
  • La quindicenne (soubrette)
  • Sua madre (contralto)
  • Un'artigiana (mezzosoprano)
  • Un giornalista (baritono)
  • Un servitore (baritono)
  • Un clown (mimo)
  • Un macchinista (mimo)
AutografoBiblioteca nazionale austriaca, Vienna

Lulu è un'opera composta da Alban Berg tra il 1928 ed il 1935 ed eseguita per la prima volta il 2 giugno 1937.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne